arrow_upward

Benessere e prevenzione

La prevenzione è un atto di amore. La medicina preventiva è di grande importanza per garantire al tuo amico a quattro zampe un futuro di salute e benessere.

Bagni terapeutici

Toggle FAQ Open Close

Partendo dal presupposto che la cute di un cane si sporca esattamente come la nostra ed ha per questo bisogno delle giuste cure, cerchiamo adesso di comprendere quali sono le ragioni e le finalità del bagno-terapia.

Spesso avrete sentito dire che a causa di bagni troppo frequenti si rischia di rovinare la protezione della pelle del vostro cane o di mutare il suo PH fisiologico, ciò può accadere soltanto se si usano prodotti non adatti o scadenti.

Uno shampoo di qualità, professionale, studiato appositamente per il lavaggio del pelo, vi garantirà senza dubbio un risultato eccellente: una cute pulita, fresca, rigenerata e protetta, il cui strato idrolipidico non verrà in alcun modo intaccato.

Inoltre, in numerose patologie come ad esempio parassitosi, dermatiti o allergie, l’utilizzo di uno shampoo terapeutico sarà un essenziale terapia coadiuvante e avrà come scopo una serie di azioni:

  • Azione Detergente, che non irriti ulteriormente la cute
  • Azione Antipruriginosa e/o Antinfiammatoria
  • Azione Antisettica a guardia delle infezioni batteriche e/o fungine
  • Effetto Emolliente per mantenere l’umidità della cute e conferirle maggiore flessibilità

Piani salute

Toggle FAQ Open Close

La prevenzione è un atto di amore e ogni animale merita cure preventive di alta qualità.

Presso il nostro centro veterinario sarà possibile scegliere, insieme ai veterinari del nostro staff, piani di salute personalizzati per garantire al tuo animale un futuro di benessere e salute.

La programmazione di un piano di salute completo risulta fondamentale per garantire al tuo amico a 4 zampe un adeguato sviluppo fisico, un sistema immunitario efficace e limitare al minimo il rischio di sviluppare malattie infettive e parassitarie che possano compromettere la sua salute.

Inoltre, i piani di salute risultano fondamentali per il monitoraggio di alcune patologie croniche come la Leishmaniosi o alcune patologie d’organo e ancora per il monitoraggio del paziente geriatrico.

Tra i piani di salute offerti dalla nostra clinica, ricordiamo:

  • Piano di salute cucciolo
  • Piano di salute gattino
  • Piano di salute cane leishmaniotico
  • Piano di salute cane anziano
  • Piano di salute gatto anziano
  • Piano Salute PERSONALIZZATO

Piano nutrizionale

Toggle FAQ Open Close

La Clinica Veterinaria Animal Hospital offre ai nostri amici a quattro zampe una Consulenza Nutrizionale Veterinaria per le diverse condizioni fisiologiche e patologiche.

Una corretta alimentazione, fin dai primi mesi di vita, aumenta significativamente la durata della vita stessa, riducendo inoltre, la sintomatologia di molte patologie legate principalmente:

  • all’apparato endocrino (per es. il diabete)
  • all’apparato scheletrico (artrosi)
  • all’apparato urinario (cistiti, calcolosi)
  • all’apparato gastro-enterico (intolleranze e allergie alimentari)

e a numerosi altri apparati.

L’alimentazione diviene, pertanto, un essenziale strumento di prevenzione e trattamento terapeutico.

Una consulenza nutrizionale veterinaria prevede, sia per cani che per gatti, una visita dietologica con: la valutazione dello stato fisico del soggetto, il calcolo del Body Condition Score (BCS) ed il calcolo del fabbisogno di mantenimento, tenendo in considerazione l’età, la razza, il sesso del cane, l’attività fisica, etc.

In seguito alla visita, sarà formulata una dieta commerciale e/o casalinga adatta al singolo soggetto per le sue esigenze.

Uno dei fini ultimi di questo settore è la formulazione di un regime alimentare e di uno stile di vita basato sui canoni clinici e strumentali, ponendosi come obiettivo il raggiungimento o il mantenimento di un adeguato stato di nutrizione.

Un’alimentazione sana ed equilibrata ed uno stato di benessere fisico, sono i principali fattori che determinano una buona salute animale.

Vaccinazioni

Toggle FAQ Open Close

I Medici Veterinari della clinica veterinaria Animal Hospital effettuano profilassi vaccinali seguendo i protocolli delle Linee Guida WSAVA (World Small Animal Veterinary Association).

La Vaccinazione è un’importantissima forma di prevenzione contro molte malattie infettive del cane e del gatto e fornisce un’ottima immunizzazione di base. Gli animali non vaccinati hanno un sistema immunitario più debole e di conseguenza maggior rischio di ammalarsi.

La maggior parte dei cuccioli e dei gattini è protetta dagli anticorpi materni nelle prime settimane di vita, ma dopo questo periodo è indispensabile vaccinarli.

Tra le malattie per cui si vaccinano regolarmente i nostri cani ricordiamo: Cimurro, Parvovirosi, Epatite infettiva, Parainfluenza, Leptospirosi, Leishmaniosi e, laddove necessario, Rabbia.

Tra le malattie per cui regolarmente si vaccinano i nostri felini ricordiamo: Rinotracheite infettiva, Calicivirosi, Panleucopenia e Leucemia felina.

In linea generale, i protocolli vaccinali del cane del gatto prevedono un primo vaccino intorno le 8 settimane di vita, seguito da richiami vaccinali ravvicinati e dal richiamo annuale, per poi proseguire con i successivi vaccini nell’animale adulto, che verranno stabiliti in base ai reali e potenziali rischi di contagio.

A partire dai 6 mesi di età, tutti i cani dovrebbero essere testati per la Leishmania e, se negativi, vaccinati ogni anno.

I gatti che vivono all’aperto e i gatti di casa che hanno accesso all’esterno dovrebbero essere testati e, se negativi, vaccinati per il virus della leucemia felina (FELV)

Presso il nostro centro veterinario effettuiamo anche la Vaccinazione del Coniglio, utilizzando un vaccino sicuro ed efficace che con una sola iniezione protegge da Mixomatosi e Malattia Emorragica Virale (MEV).

Servizio RICHIAMAMI
Compilila il modulo e invia la richiesta per essere ricontatti dal nostro personale.
Grazie! Un nostro operatore
ti ricontatterà al più presto!
Oops! Qualcosa è andato storto! riprova o contattaci.