L'ortopedia veterinaria è una branca della medicina veterinaria che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie dell'apparato muscolo-scheletrico negli animali domestici. Il nostro obiettivo è offrire ai tuoi amici a quattro zampe il miglior supporto possibile, attraverso tecniche chirurgiche avanzate, terapie riabilitative e trattamenti innovativi per garantire una ripresa ottimale della funzionalità motoria.
Malattia progressiva delle articolazioni che porta a dolore cronico e ridotta mobilità.
Rigidità nei movimenti, ridotta attività, dolore alla palpazione.
Farmaci anti-infiammatori, integratori articolari, terapie rigenerative, fisioterapia.
Malformazione dell'articolazione coxo-femorale che porta a instabilità e degenerazione articolare.
Difficoltà nei movimenti, riluttanza all'esercizio, zoppia.
Terapie conservative, chirurgia (osteotomia pelvica, protesi d'anca).
Danni alle ossa derivanti da incidenti, cadute o impatti violenti.
Dolore acuto, incapacità di muovere l'arto, gonfiore evidente.
Chirurgia ortopedica (fissazione interna con placche, chiodi, viti).
Lesione o rottura del legamento crociato anteriore, comune nei cani di taglia grande.
Improvvisa zoppia, gonfiore articolare, difficoltà nel caricare peso sulla zampa.
Tecniche chirurgiche avanzate (TPLO, TTA), fisioterapia.
Anomalia dell'allineamento della rotula che provoca instabilità e dolore.
Zoppia intermittente, andatura anomala.
Chirurgia correttiva per riallineare la rotula.