arrow_upward
cane sopra il tavolo da visita della clinica

Diabete negli animali: cause e rimedi

Domenica 14 novembre si festeggia la giornata mondiale del diabete, un’occasione per parlare di quanto sia importante diagnosticare questa malattia per tempo anche nei nostri amici a quattro zampe.

Sapevi, infatti, che il diabete è una delle patologie metaboliche maggiormente diffuse nel cane e nel gatto? In particolare, oggi parleremo del Diabete Mellito, quello che si riscontra con maggior frequenza e che è dovuto ad una carenza di produzione di insulina da parte del pancreas. Ciò comporta un aumento della concentrazione di zuccheri nel sangue che, a lungo andare, potrebbe generare gravi problemi negli animali, proprio come negli esseri umani. Vediamo quali sono le principali cause e quali i rimedi.

Cause del diabete in cani e gatti

Alcuni fattori predispongono maggiormente i nostri amici pelosi al diabete. Questi sono:

  • obesità
  • sedentarietà
  • predisposizione genetica
  • tumori del pancreas
  • pancreatiti
  • ipertiroidismo
  • iperadrenocorticismo
  • infezioni croniche

Solitamente questa patologia colpisce cani e gatti adulti e anziani.

Tra i sintomi, fai attenzione all’aumento di produzione di urine, aumento di sete e appetito, perdita di peso.

Conseguenze del diabete

Nei casi più gravi, se il diabete non viene diagnosticato e curato per tempo, potrebbe portare negli animali a cataratta e perdita della vista.

Rimedi per il diabete negli animali

Il modo migliore per evitare il diabete è tenere il proprio animale in allenamento e fargli seguire una corretta alimentazione, in quanto ciò aiuta a controllare la glicemia e contrastare l’obesità, uno dei fattori di rischio principali. Cani e gatti attivi sono cani più felici e, soprattutto, più in salute.

Accanto a questa terapia alimentare, va certamente affiancata una terapia farmacologica che dovrà indicare il tuo veterinario di fiducia.

Se vuoi prenotare una visita per il tuo amico a quattro zampe, contattaci al numero 091 647 00 57 o tramite l’apposito form sul sito. Faremo tutti gli esami necessari per verificare la presenza della patologia nell’animale e ti consiglieremo la cura giusta e tutti i consigli per affrontare al meglio il problema.

Articoli più recenti per categoria

Approfondimenti
Consigli utili
Curiosità
Storie